Convento San Francesco a Santa Marina, Campania, Italy . Struttura sottoposta a ristrutturazione ed utilizzata per eventi. Si nota già dalla strada principale, attira lo sguardo ed è davvero molto bella
Articolo precedenteVi racconto una bella storia di accoglienza. Questa piccola pianta di noce, fu portata ad Ispani da un turista. Essendo bonsai, aveva bisogno di cure, ma la persona si dimenticò per qualche giorno della pianta. Preoccupato, si recò ad innaffiare la pianta, che già dava per spacciata. Con sua grande sorpresa, trovò la terra umida e la pianta ben rinvigorita. Mentre si chiedeva del perché il terriccio fosse umido, una signora gli spiegò che, l’aveva vista secca e l’aveva innaffiata in quei giorni. Allora, certo che ad Ispani la sua pianta sarebbe stata curata con amore, l’ha lasciata lì Articolo successivoSantuario S. Antonio S.Maria Delle Grazie a Roccadaspide. Immerso nel verde, ai piedi del paese, nella quiete, fa sfoggio di se. Qui si tengono messe per i malati ed è un Santuario che davvero invoglia al raccoglimento. Adiacente al Santuario si possono osservare i resti del convento, purtroppo quasi raso al suolo. Ancora sulle pareti del Santuario è possibile ammirare affreschi antichi, peccato che il parziale restauro, non abbia rispettato in pieno, il mettere in risalto. Infatti alcune parti sono coperte da intonaco. Dal piazzale antistante è possibile ammirare il paese, in alto, arroccato sulla roccia, con le case che sembrano incatenate in un abbraccio. Ho scoperto questo luogo magico per caso, in giro per lavoro. Sono poi tornata per poterlo ammirare